Bulgaria e Romania
Balcani e Transilvania: un viaggio da favola
Tour di gruppo di 11 giorni

Scopri la magia dei Balcani e della Transilvania in un itinerario unico tra Sofia, Plovdiv, Veliko Tarnovo e Bucarest. Visiterai città storiche, castelli leggendari e monasteri affrescati patrimonio UNESCO, attraversando paesaggi spettacolari come le Gole di Bicaz. Un viaggio che unisce cultura, storia e tradizioni secolari, dal fascino della Bulgaria alla leggendaria terra di Dracula in Romania.
Highlights del Tour
- Sofia, Cattedrale Alexander Nevski, chiesa di Santa Sofia e rotonda di San Giorgio
- Monastero di Rila, patrimonio religioso e artistico della Bulgaria
- Plovdiv, anfiteatro romano e città vecchia rinascimentale
- Veliko Tarnovo, fortezza di Tsarevetz
- Bucarest, Piazza della Rivoluzione, Arco di Trionfo e Palazzo del Parlamento
- Sibiu, Piazza Grande, Piazza Piccola, Ponte delle Bugie e chiesa evangelica
- Sighisoara, cittadella medievale e Torre dell’Orologio
- Monasteri della Bucovina, Voroneţ, Moldoviţa e Suceviţa
- Gole di Bicaz e Lago Rosso
- Brasov, Quartiere di Schei e Biserica Neagră
- Castello di Bran, leggendario “Castello di Dracula”
- Sinaia e Castello Peles, residenza reale
Programma di viaggio
1° giorno: Aeroporto di Sofia – Sofia (20 km)
Arrivo all’aeroporto di Sofia, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Breve giro panoramico della città. Cena e pernottamento in hotel 4*.
2° giorno: Sofia – Monastero di Rila – Sofia (250 km)
Prima colazione e visita del centro storico della capitale bulgara, inclusi l’edificio neobizantino di Alexandre Nevski, la chiesa di Santa Sofia e la rotonda di San Giorgio. Proseguimento per il monastero di Rila con sosta per pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio, visita del monastero di Rila, il più grande e significativo della Bulgaria. Rientro a Sofia. Cena e pernottamento.
3° giorno: Sofia – Plovdiv – Veliko Tarnovo (350 km)
Prima colazione e partenza per Plovdiv, nominata Capitale Europea della Cultura nel 2019. Questa splendida città presenta delle analogie con l’antica Roma per il fatto che è costruita su 7 colli e per la presenza di numerosi monumenti romani come l’anfiteatro marmoreo, ma è molto più antica, con testimonianze storiche di varie epoche che risalgono fino al 6.000 a.C.. La città è anche conosciuta come la Firenze Bulgara in virtù del quartiere rinascimentale conosciuto come “città vecchia” con le sue antiche case in legno e i campanili colorati. A seguire, pranzo in ristorante lungo il percorso e trasferimento a Veliko Tarnovo per una visita guidata della città, dominata dall’imponente fortezza di Tsarevetz, detta “collina degli zar”. Cena e pernottamento in hotel 4*.
4° giorno: Veliko Tarnovo – Arbanassi – Ruse – Bucarest (210 km)
Prima colazione e partenza per la visita del villaggio museo di Arbanassi e della splendida chiesa della Nascita di Cristo (XVI-XVII sec.). Pranzo in ristorante. A seguire, trasferimento a Bucarest attraverso la frontiera di Russe. Sistemazione in hotel 4* e giro panoramico della Capitale romena durante il quale si potrà ammirare Piazza della Rivoluzione e Piazza dell’Università. Cena e pernottamento.
5° giorno: Bucarest – Sibiu (270 km)
Prima colazione. Partenza per Sibiu con sosta al Monastero di Cozia risalente al XIV secolo, noto per la sua architettura bizantina. Pranzo in ristorante lungo il tragitto. Arrivo a Sibiu, città nominata Capitale Europea della Cultura nel 2007, e visita del centro storico, caratterizzato da uno dei più estesi sistemi difensivi della Transilvania con oltre 7 km di cinta muraria. Si ammireranno Piazza Grande, con i caratteristici tetti con “occhi”, Piazza Piccola con il Ponte delle Bugie e la chiesa evangelica del XIV secolo in stile gotico, famosa per il suo organo con oltre 10.000 canne. Trasferimento a Sibiel per una cena tipica presso una famiglia locale, rientro a Sibiu e pernottamento in hotel 4*.
6° giorno: Sibiu – Sighisoara – Targu Mures – Bistrita (230 km)
Prima colazione. Partenza per Sighisoara, con una sosta a Biertan per visitare la chiesa fortificata, patrimonio UNESCO, costruita in stile gotico nel XIV secolo. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo a Sighisoara, città medievale patrimonio UNESCO e luogo natale di Vlad l’Impalatore, il leggendario “Conte Dracula”. Tour della cittadella medievale splendidamente conservata, per la maggior parte risalente al XIV secolo, dove si conservano nove delle quattordici torri originarie tra cui la celebre Torre dell’Orologio. A seguire partenza verso Bistrita con breve tappa panoramica a Targu Mures per ammirare le sue celebri piazze e le eleganti architetture della Prefettura e del Palazzo della Cultura. Cena e pernottamento in hotel 4* a Bistrita.
7° giorno: Bistrita – Monasteri della Bucovina – Radauti (200 km)
Prima colazione e partenza verso la Bucovina, attraversando il Passo Tihuta. Giornata dedicata alla visita dei Monasteri di questa regione, dichiarati patrimonio UNESCO. La visita inizia con il Monastero di Voroneţ, celebre per gli affreschi esterni del “Giudizio Universale”. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Nel pomeriggio visita del Monastero di Moldoviţa, con mura fortificate, e del Monastero di Suceviţa, noto per l’affresco “La Scala delle Virtù”. Sosta a Marginea, villaggio noto per la ceramica nera artigianale. Trasferimento a Radauti. Cena e pernottamento in hotel 4*.
8° giorno: Radauti – Gole di Bicaz – Miercurea Ciuc (350 km)
Prima colazione e partenza per Miercurea Ciuc. Lungo il percorso visita del Monastero Agapia, famoso per le icone e i laboratori artigianali gestiti dalle suore. Proseguimento attraverso le spettacolari Gole di Bicaz, il più spettacolare canyon della Romania, costeggiando il Lago Rosso, formatosi naturalmente nel 1837 per uno smottamento. Pranzo lungo il tragitto e arrivo a Miercurea Ciuc nel tardo pomeriggio. Cena e pernottamento in hotel 3*.
9° giorno: Miercurea Ciuc – Brasov – Bran – Sinaia (165 km)
Prima colazione e partenza per Brasov, splendida città medievale con il Quartiere di Schei, la chiesa Sfantul Nicolae, la prima scuola rumena e la Biserica Neagrã, la chiesa gotica più grande della Romania. Pranzo in ristorante durante il percorso. Nel pomeriggio, visita al Castello di Bran, spesso associato alla leggenda di Dracula, costruito nel XIII secolo e considerato tra i più pittoreschi della Romania. Proseguimento per la località montana di Sinaia nota come “la Perla dei Carpazi”. Cena e pernottamento in hotel 4*.
10° giorno: Sinaia – Bucarest (150 km)
Prima colazione. Visita del Castello Peles, residenza estiva del re Carlo I, famoso per le sue sculture e decorazioni artistiche. Trasferimento a Bucarest e pranzo in ristorante. Pomeriggio dedicato alla visita della città nota come “Parigi dell’Est”, con viali eleganti e monumenti “Bell’Époque” come l’Arco di Trionfo, l’Ateneo Romeno, la Piazza della Rivoluzione, la Piazza dell’Università e il Palazzo del Parlamento, secondo edificio più grande al mondo per estensione dopo il Pentagono di Washington. Cena in ristorante con spettacolo folcloristico e bevande incluse. Pernottamento in hotel 4*.
11° giorno: Bucarest – Aeroporto di Bucarest (20 km)
Prima colazione. Tempo a disposizione. Trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia. Fine dei servizi.
Possibilità di escursione opzionale, compatibilmente con l’orario del volo: € 47 a persona
Visita al Palazzo Primaverii, residenza della famiglia Ceausescu, situata in uno dei quartieri più eleganti della città, dove è possibile esplorare gli interni e scoprire lo stile di vita della famiglia del dittatore romeno. La villa fu costruita dopo l’ascesa al potere di Nicolae Ceausescu nel 1965, ma, dopo la sua destituzione e il tragico epilogo del 25 dicembre 1989, quando i coniugi furono giustiziati, la residenza venne chiusa.
La quota comprende: trasporto, assistenza di una guida in lingua italiana e il biglietto d’ingresso al museo indicato.
Volo + Tour a partire da
€ 2.269
per persona in camera doppia*
*La quota indicata si riferisce al solo tour, volo escluso. Spese di gestione pratica e supplementi inclusi come da programma. Prezzo indicativo, soggetto a disponibilità e stagionalità.
Quote tour (volo escluso)
| Partenze 2026 | Prezzo unico |
|---|---|
| Prezzo a persona in camera doppia/tripla | € 1.999 |
Spese gestione pratica comprensive di assicurazione medico/bagaglio: adulti € 40, bambini 0-11,99 anni € 20
Supplementi e riduzioni a persona
- Camera singola € 390
- Notte supplementare a Sofia: € 140 in doppia (a camera), € 130 in singola
- Notte supplementare a Bucarest: € 140 in doppia (a camera), € 115 in singola
- 1° bambino 0-1,99 anni: gratuito, condivide il letto con i genitori, pasti non inclusi
- 1° bambino 2-11,99 anni: riduzione € 230, in letto aggiunto, pasti inclusi
DATE DI PARTENZA GARANTITE 2025
- Marzo: 31
- Maggio: 7, 19
- Giugno: 16
- Luglio: 9, 21, 23, 28, 30
- Agosto: 4, 6, 11, 13, 20, 25
- Settembre: 10, 22
- Ottobre: 8, 27
Le partenze sono garantite da un minimo di 2 partecipanti paganti.
LA QUOTA COMPRENDE
- Trasferimento aeroporto – hotel il primo giorno e hotel – aeroporto l’ultimo giorno
- 10 notti in hotel 3* e 4* come da programma
- Trasporto privato con mezzo commisurato alla dimensione del gruppo
- Pensione completa con acqua minerale inclusa dalla cena del 1° giorno alla colazione dell’11° giorno
- Guida/accompagnatore in lingua italiana per tutto il viaggio
- Cena tipica a Sibiel (bevande incluse)
- Cena in ristorante a Bucarest con spettacolo folcloristico e bevande incluse
- Ingressi ai siti e musei visitati
LA QUOTA NON COMPRENDE
- Voli Italia – Bulgaria e Romania – Italia
- Bevande ai pasti non indicate
- Costo escursione opzionale (€ 47)
- Facchinaggio
- Escursioni non previste dal programma
- Assicurazione annullamento viaggio (extra su richiesta)
- Mance: € 30 min. per persona in Romania, da pagarsi in contanti alla guida; mance in Bulgaria a discrezione dei clienti
- Tutto quanto non espressamente indicato nella voce "La quota comprende"
